Torna su

Rosignano Marittimo : La Perla del Tirreno: Castiglioncello (Rosignano Marittimo). Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare in Provincia di Livorno.

Informazioni storiche della Provincia di Livorno

Conosciuta come la Perla del Tirreno, celebrata in numerosi quadri dai macchiaioli e prediletta da personaggi della cultura e dello spettacolo, questa cittadina affacciata sul Tirreno è nota per la lunga passeggiata pedonale a mare che tocca spiaggette sabbiose e rosse scogliere, attraversa la bella pineta e collega il porto con l'imponente castello Pasquini e la suggestiva punta Righini, dominata dalla villa bianca che ospitò Alberto Sordi. Un'oasi di tranquillità e silenzio, da vivere senza fretta, dove riscoprire il piacere dei sapori veri della cucina toscana di mare, come il mitico caciucco alla livornese o il pesce azzurro cucinato con estro. Il castello Pasquini ospita ogni anno mostre, manifestazioni culturali, rassegne di teatro e danza oltre a premi letterari e filosofici. Il suggestivo itinerario pedonale lungo la costa, mai toccato dalle automobili, invita invece a godere dei piaceri del mare, premiato con le bandiere blu della Unione europea, sia in estate che nelle stagioni meno calde, quando le spiagge sono vuote. A giugno il lungomare della Caletta di Castiglioncello si anima con la tradizionale festa del Pesce, con tanto di frittura con il padellone. Per l'occasione apre i battenti la Soffitta in Piazza, tradizionale mercatino di antiquariato, rigatteria, collezionismo e artigianato e la notte viene illuminata dai bagliori dei fuochi d'artificio.

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Da Visitare

Social

Cerca


Tags

[CategoriaTagsLaterale]