Comuni
Comune di Sassetta
INFORMAZIONI STORICHE E CULTURALI
Il paese (m 330, ab. 531), che fu prima proprietà dei Medici, quindi feudo della famiglia Ramirez di Montalvo, conserva il palazzo della nobile casata spagnola costruito tra il 1565 e
il 1571 sulle fondamenta di un castello più antico, poi restaurato e modificato nel '700.
Sopra il portale si trova lo stemma dei Montalvo, con due figure femminili ai lati dello scudo, decorato da un'aquila, un leone e una torre merlata; altri stemmi storici si vedono nell'atrio.
Alle spalle del palazzo si trova la parrocchiale di S. Andrea, che all'interno conserva un fonte battesimale del '400 e una bella Madonna con Bambino e Santi, tavola cinquecentesca.
Nella sagrestia è conservato un reliquiario realizzato in oro e cristallo di rocca secondo la tradizione altomedievale.
Il paese è uno dei più importanti produttori italiani di radica, il legno necessario alla realizzazione delle pipe.
A essere prodotti qui non sono i pezzi finiti, ma gli "abbozzin, cioè i blocchi di radice di erica arborea destinati a essere rifiniti altrove.
I cioccaioli di Sassetta lavorano estirpando le radici della pianta prescelta, che vengono pulite e sgrossate sul posto e poi seppellite per un paio di me si sottoterra per stagionare a dovere.
.
.
.
.
.
.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diSassetta
Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Sassetta