Torna su

Livorno : Baia del Rogiolo (Livorno). Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare in Provincia di Livorno.

Informazioni storiche della Provincia di Livorno

La baia, situata in mezzo fra il promontorio denominato Torre del Romito (su cui si erge il Castello Sonnino) e una collinetta affacciata sul mare (ove si innalza la neomedievale villa Jana), è la foce di un piccolo torrente, il botro del Rogiolo, che, nonostante le ridotte dimensioni sul suo alveo l'acqua scorre tutto l'anno per la presenza di una piccola sorgente a monte, cosa rara per questi corsi d'acqua.
Proprio alla foce del torrente sono situati i bagni Rogiolo, presenti dal 1961, e tutti gli anni classificati come "Bandiera Blu" per la qualità dell'acqua antistante lo stabilimento.
Vicino alla punta estrema del promontorio del Castello Sonnino si ergono tre grandi scogli e un'infinità di minuscole insenature, non ci sono vie di mezzo, si passa da mezzo metro alla riva ai 15 antistanti la punta del promontorio.
Sotto la superficie dell'acqua si trovano vere e proprie praterie di Posidonia, un'alga marina prediletta per la deposizione delle uova da parte delle seppie, ed altre specie.
Tratto dalla rete

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Da Visitare

Social

Cerca


Tags

[CategoriaTagsLaterale]