Torna su

Campo nell'Elba : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diLivorno.

Comuni

Comune di Campo nell'Elba

INFORMAZIONI STORICHE E CULTURALI

Sulla costa meridionale dell'isola, il comune di Campo nell'Elba non comprende alcun paese di questo nome, ma i centri di Marina di Campo, La Pila, San Piero e Sant'Ilario in Campo. Oggi il golfo di Campo è fitto di strutture turistiche e bagnanti, ma in passato la situazione era ben diversa.
Prima vi venne stabilita una torre di guardia per volere dei Medici (torre della Marina), poi, nel 1870, venne ufficializzata la frazione composta da poche case di pescatori che dipendeva da Marciana e fu spesso(com'è oggi) punto d'imbarco verso la non lontana Pianosa.
Sua ricchezza principale erano le cave e i vigneti della costa occidentale, e qui avveniva l'imbarco delle preziose merci dirette verso i porti toscani.
Oggi, una passeggiata sull'unica via di Marina di Campo conduce fino alla vecchia torre, e non lontano dal centro si trova un acquario dedicato alla fauna locale e ai pesci tropicali.
Tornando indietro lungo la provinciale in direzione di Cavoli, si raggiunge un sulla destra che sale tra i vigneti dell'interno in direzione di San Piero in Campo (226 m), paese nato su un piano roccioso in vista del mare.
Il centro esisteva già in epoca romana e prosperava sul lavoro delle cave di pietra da costruzione di Cavoli e Seccheto.
Saccheggiato a più riprese durante le invasioni barbariche e saracene, fu poi fortificato da Pisa (anch'essa interessata al granito dell'Elba) intorno al Mille.
Anche qui al dominio pisano segui l'epoca degli Appiani, che costruirono la fortezza di Facciatoja: vi si conserva la romanica chiesetta di S. Nicolò, al cui interno si ammirano resti di affreschi quattrocenteschi.
La strada panoramica che si dirige verso Sant' Ilario in Campo tocca i ruderi dell'antica pieve di S. Giovanni in Campo, di forme romaniche, con un piccolo campanile a vela sulla facciata e una sola abside, costruita in una zona dove probabilmente era esistito un insediamento etrusco con un suo luogo di culto.
Più oltre si raggiunge un bivio che porta in salita all'eccezionale torre di S. Giovanni, costruita dai pisani sui resti di una torre romana sopra un unico grande blocco di granito.
Affacciato come un balcone sul golfo d8 Campo, Sant' Ilario in Campo (193 m) venne fondato in epoca medievale dai longobardi.
Oggi è un piccolo paese molto tranquillo, che offre il piacere di una passeggiata tra i suoi vicoli fino alla parrocchiale di probabili origini cinquecentesche.

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diCampo nell'Elba

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Campo nell'Elba

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Campo nell'Elba

Campo nell'Elba (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Da Visitare

Cerca